14.05.2025
Stadio Olimpico Roma
Bologna scrive la storia: trionfo in Coppa Italia dopo 51 anni
Roma, 14 maggio 2025 – Una notte magica allo Stadio Olimpico di Roma: il Bologna conquista la sua terza Coppa Italia, battendo il Milan 1-0 grazie a un gol di Dan Ndoye al 53° minuto. Un trionfo che interrompe un digiuno lungo 51 anni e regala ai rossoblù un posto nella prossima Europa League.
La partita è stata intensa e combattuta sin dai primi minuti. Il Milan ha avuto un buon avvio, con un’occasione al 4’ per Santiago Giménez su assist di Leão, ma il tiro è finito alto. Il Bologna ha risposto sfiorando il gol con Ferguson e Castro. Il portiere rossoblù Skorupski è stato protagonista con una doppia parata su un quasi autogol di Beukema e una conclusione ravvicinata di Jović.
Il gol decisivo è arrivato all’inizio del secondo tempo: un intervento difensivo di Theo Hernández ha deviato il pallone verso Ndoye, che ha battuto Maignan con un preciso destro. Nonostante i tentativi del Milan di reagire, con l’ingresso in campo di giocatori offensivi come João Félix, i rossoneri non sono riusciti a trovare la via del gol.
Per l’allenatore Vincenzo Italiano, si tratta del primo trofeo in carriera, dopo tre finali perse con la Fiorentina. Una rivincita personale che coincide con un momento storico per il club e la città di Bologna. La vittoria è stata celebrata da circa 30.000 tifosi rossoblù presenti all’Olimpico, tra cui anche volti noti come Cesare Cremonini, Laura Pausini e Gianni Morandi.
Per il Milan, invece, si tratta di una delusione cocente. La squadra di Sergio Conceição, già vincitrice della Supercoppa Italiana a gennaio, sperava di aggiungere un altro trofeo alla sua bacheca, ma ha trovato sulla sua strada un Bologna più affamato di vittoria.
La vittoria in Coppa Italia rappresenta un punto di svolta per il Bologna, che si qualifica così per la prossima edizione dell’Europa League, ritornando in Europa dopo l’esperienza Champions appena trascorsa. Un risultato che premia il lavoro del club, diventato ormai da qualche anno un punto di riferimento del panorama calcistico italiano.
La festa è esplosa sia allo Stadio Olimpico, gremito di tifosi rossoblù, sia a Bologna, dove migliaia di persone si sono riversate in Piazza Maggiore per celebrare un trionfo atteso da oltre mezzo secolo. Per il Bologna, questa vittoria potrebbe segnare l’inizio di un ciclo vincente mentre per il Milan si chiude una stagione disastrosa.
Foto di Nicolò Campo