Al Montjuïc di Barcellona, nerazzurri avanti due volte, ma i blaugrana rispondono con orgoglio. Dumfries e Yamal protagonisti assoluti. Tutto si deciderà a San Siro il 6 maggio.
Nella serata del 30 aprile 2025, il Montjuïc di Barcellona è stato teatro di una semifinale di Champions League indimenticabile: Barcellona e Inter hanno pareggiato 3-3 in un match ricco di emozioni, colpi di scena e giocate spettacolari.
Primo tempo: Inter devastante, Barcellona risponde
L’Inter parte fortissimo: dopo appena 30 secondi, Marcus Thuram porta in vantaggio i nerazzurri con un colpo di tacco su assist di Dumfries. Al 21’, è lo stesso Dumfries a raddoppiare con una spettacolare rovesciata. Il Barcellona accorcia le distanze al 38’ con un gol di Lamine Yamal, che diventa il più giovane marcatore in una semifinale di Champions League a 17 anni e 291 giorni.
Secondo tempo: botta e risposta, 3-3 finale
Nella ripresa, Ferran Torres pareggia i conti al 50’ su assist di Raphinha. Al 63’, Dumfries firma la sua doppietta personale, riportando avanti l’Inter. Ma al 82’, un tiro di Raphinha deviato da Yann Sommer si trasforma nell’autogol del portiere svizzero, fissando il risultato sul 3-3.
Protagonisti: Dumfries e Yamal sugli scudi
Denzel Dumfries è stato il migliore in campo per l’Inter, con due gol e un assist. Lamine Yamal ha brillato per il Barcellona, non solo per il gol, ma anche per una prestazione da veterano nonostante la giovane età.
Verso il ritorno: tutto aperto a San Siro
Il ritorno è in programma il 6 maggio a San Siro. L’Inter dovrà fare a meno di Lautaro Martínez, uscito per infortunio, mentre il Barcellona sarà privo di Jules Koundé, fermato da un problema muscolare.
Con il risultato ancora in bilico, ci si aspetta un’altra serata di grande calcio tra due squadre che hanno dimostrato di poter offrire spettacolo e qualità.
FOTO DI NICOLÒ CAMPO